Castelluccio di Norcia e Campo Imperatore

Foto dell'itinerario

Mappa dell'itinerario

Descrizione dell'itinerario:

Castelluccio e Campo Imperatore: Alla Scoperta delle Montagne e dei Borghi dell'Appennino

Partendo da Norcia, un affascinante borgo situato ai piedi dei Monti Sibillini, il percorso attraversa i paesaggi più suggestivi dell'Appennino centrale, unendo la bellezza naturale a una storia ricca di tradizioni.

L’itinerario prosegue verso i punti panoramici più iconici, dalla Piana di Castelluccio al Lago di Campotosto, fino all’altopiano di Campo Imperatore, dove le vedute sul Gran Sasso e sui Monti della Laga ti accompagneranno lungo il tragitto.

L’area è nota per la sua natura incontaminata, i piccoli borghi medievali e l’importanza storica, che si riflettono anche nei numerosi siti di interesse lungo il percorso. Tra questi, Rocca Calascio, uno dei luoghi più fotografati e celebri d’Italia.

Itinerario consigliato:

  • - Norcia – Punto di partenza, un borgo ricco di storia e tradizione, famoso per la cucina, in particolare per i salumi e il tartufo.
  • - Forca di Santa Croce – Dopo aver lasciato Norcia, si sale verso Forca di Santa Croce, un passo montano da cui si aprono viste spettacolari sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
  • - Pian Grande di Castelluccio di Norcia – Arrivati al Pian Grande, ci si trova davanti a uno dei paesaggi più iconici dell'Appennino. La fioritura primaverile è un vero e proprio spettacolo naturale, ma anche durante il resto dell'anno il panorama è mozzafiato, con il Monte Vettore che domina l'orizzonte.
  • - Forca di Presta – Continuando verso sud, si attraversa Forca di Presta, un altro punto ideale per godere del panorama sui Sibillini.
  • - Amatrice – Famoso per la sua cucina (in particolare la pasta all’amatriciana), Amatrice è una sosta obbligata per chi desidera fare una pausa gastronomica. Il borgo, distrutto dal terremoto del 2016, sta lentamente riprendendo vita, e la sua visita è anche un modo per supportare la ricostruzione della zona.
  • - Lago di Campotosto – Sostando al Lago di Campotosto, uno dei più grandi laghi artificiali d’Italia, puoi ammirare la bellezza del paesaggio che lo circonda.
  • - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Entrando nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, il paesaggio diventa ancora più spettacolare. Le strade che conducono a Campo Imperatore offrono vedute incredibili sui monti circostanti, tra cui il Gran Sasso. Campo Imperatore è una vasta piana a oltre 2.000 metri di altezza, famosa per il suo panorama solitario e per l’osservatorio astronomico.
  • - Rocca Calascio – Il punto finale del viaggio è Rocca Calascio, una rocca medievale che svetta sopra la valle. La sua posizione, a 1.460 metri di altitudine, la rende visibile da lontano e offre una vista spettacolare su tutta la zona. La rocca è diventata famosa anche grazie a film come Ladyhawke e The American. Se il tempo lo permette, una breve camminata fino alla rocca offre una delle viste panoramiche più belle d’Italia.

Info pratiche:

  • 🏍️ Lunghezza totale: Circa 200 km, con varie possibilità di deviazioni e sosta lungo il percorso per esplorare i borghi o fare escursioni nei parchi.
  • ⏱️ Durata consigliata: L'itinerario può essere completato in 1 o 2 giorni, a seconda delle soste previste per le visite turistiche e gastronomiche. Se desideri fermarti a lungo in ogni località, meglio dedicare 2-3 giorni.
  • 🌄 Strade: Le strade principali sono generalmente ben mantenute
  • 📅 Periodo ideale: Da maggio a ottobre, con il mese di giugno ideale per la fioritura a Castelluccio. L'autunno, con i colori delle foglie che cambiano, è un’altra stagione spettacolare per questo percorso.

Consigli aggiuntivi:

  • Rifornimento carburante: Assicurati di fare il pieno a Norcia o a Amatrice, poiché le aree più isolate potrebbero non avere stazioni di servizio.
Download Percorso GPX Scarica direttamente il file per il tuo navigatore

Commenti

Nessun commento presente. Sii il primo a commentare!

Aggiungi un commento

Scopri Moto Planner

Anteprima Moto Planner

Pianifica i tuoi viaggi in moto con il planner dedicato ai motociclisti.

  • Pianificazione percorsi veloce e avanzata
  • Download percorsi GPX e apertura in Maps
  • Database di Strade Panoramiche e Passi Montani
Prova gratis